Matera

Alla scoperta di Matera

Un viaggio alla scoperta di Matera, città dei sassi e Capitale della Cultura 2019

INDICE

Matera: una città dai mille segreti

Matera. Un luogo dal fascino smisurato, dove la bellezza del paesaggio si mescola a storia, arte, cultura e tradizione. 

Una città quasi del tutto sotterranea, di cui oggi si può ammirare solo una piccola parte; proclamata Patrimonio Unesco e Capitale della Cultura 2019, Matera, ancora oggi, attrae una moltitudine di turisti da ogni parte del mondo. 

Matera Capitale della cultura 2019

Come si può ben vedere, Matera è una città affascinante e non si può rimanerne indifferenti: è stata uno dei primi centri abitati umani, risalente al Neolitico, ma per anni è rimasta abbandonata a se stessa, provocando arretratezza culturale e forti paragoni con il resto d’Italia. 

Oggi però Matera è diventata uno dei centri turistici più importanti del mondo! Una città completamente scolpita nella roccia, con case costruite in calcare friabile.

Cosa vedere a Matera

Piazza Vittorio Veneto

Piazza Vittorio Veneto

E’ sicuramente il punto panoramico con vista mozzafiato sulla città dei sassi: siamo a Piazza Vittorio Veneto, dove si può visitare la cisterna del Palombaro Lungo, seconda a quella di Instanbul, si tratta di una cisterna realizzata nel Rinascimento, davvero sorprendente. Profonda circa 16 metri, presenta un tunnel sotterraneo per raccogliere fino a 5 milioni di litri di acqua; la sua scoperta risale al 1991, durante i lavori di riqualificazione di Piazza Vittorio Veneto. 

Tutto ciò è solo una piccola parte, in quanto si dice che sotto Piazza Vittorio Veneto ci sia ancora molto altro da vedere e da scoprire! 

I Sassi di Matera

I sassi di Matera

Sicuramente l’attrazione principale, da non perdere assolutamente. I Sassi di Matera sono ormai famosi nel mondo. Circondando qualsiasi cosa dai quartieri alle aree urbane. L’uomo, nel corso del tempo, si è adattato a questo tipo di ambiente, l’ha fatto proprio e l’ha trasformato in un paesaggio urbano fatto di case, chiese e botteghe artigiane, in alcune delle quali ci sono ancora tracce di fossili inglobati nelle varie strutture.

Due sono i principali quartieri del centro storico attorno ai quali si sviluppano i sassi: la Civita e il Piano. Nei pressi della Civita si identifica il Sasso Barisano, che prende il nome dalla sua posizione orientata verso la città di Bari. Verso Sud invece si sviluppa il Sasso Caveoso, il cui nome deriva dalla città di Montescaglioso (nel Medioevo Mons Caveous). 

La Cattedrale e le Chiese rupestri

La cattedrale di Matera

Maestosa e bellissima, la Cattedrale di Matera fu terminata  nel 1270,  ed edificata nella Civita, il punto più alto e visibile della città dove sorse il primo nucleo abitato dei Sassi; presenta uno stile sobrio ed elegante, con dettagli particolari come le foglie, le sfingi e l’aquila, che nel medioevo erano un simbolo per comunicare la fede al popolo. 

La sobrietà dell’esterno però, contrasta con la ricchezza dell’interno: primeggia infatti uno stile barocco, con stucchi bianchi e dorati. Un particolare da non perdere è il primo altare della navata: esso ospita l’affresco della “Madonna della Bruna”, protettrice della città.

Interno cattedrale di Matera

La chiesa rupestre maggiormente conosciuta è quella della Madonna delle Virtù con San Nicola dei Greci. La chiesa dedicata alla Madonna, la cripta di San Nicola e il convento furono realizzate intorno all’anno 1000 e si sviluppano in un’elaborata struttura di due piani lungo la via principale del Sasso Barisano, completamente scavate nella roccia.

chiese rupestri matera

Nel mezzo del Sasso Caveoso si erge una grossa rupe calcarea che identifica la chiesa di Santa Maria De Idris, il cui nome deriva dall’acqua che sgorgava da quella roccia. All’interno vi è una Madonna con Bambino dipinta a tempera, a destra Sant’Eustachio, patrono della città e molti affreschi risalenti al XVII secolo. La chiesa è collegata alla cripta rupestre di San Giovanni in Monterrone, anch’essa ricca di opere e affreschi. 

Chiesa rupestre Matera

A cena nei Sassi

Una delle esperienze che vi consiglio di fare assolutamente, è quella di godervi una magnifica cena in uno dei tanti ristoranti all’interno dei Sassi. Io sono stata a cena al ristornate La Grotta nei Sassi, una location che ricorda i primi ristoranti del Novecento, completamente scavato nella roccia. 

Lo chef propone piatti della cucina tradizionale lucana, come i famosissimi strascinati al ragù, il baccalà alla lucana con peperoni (Leggi Ricetta “Baccalà alla Lucana”) e come si può non assaggiare il tipico pane di Matera, certificato IGP. Piatti con prodotti a Km 0, presentati con un tocco di originalità e modernità.

E tu sei mai stato a Matera? 
Lascia un commento e raccontami la tua esperienza

Leave a Reply

Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM